

La denominazione GPL (gas di petroli liquefatti) si riferisce alle miscele di idrocarburi la cui combustione non produce evasioni inquinanti. Questo combustibile si caratterizza, infatti, per la sua purezza e versatilità, proprietà che lo qualificano come la fonte energetica alternativa più diffusa in Italia. Fortemente concorrenziale, questo gas passa alla stato liquido sotto modeste pressioni, rendendo più agevole lo stoccaggio e il trasporto. L’alto grado di purezza, l’elevato potere calorifico e la modesta incidenza delle spese di manutenzione degli impianti utilizzatori, evidenziano i suoi vantaggi oltre che nella resa anche da un punto di vista economico. Risponde ad ogni richiesta energetica in modo intelligente, conveniente e nel rispetto delle più severe normative in materia d'inquinamento. L'alto grado di purezza, la mancanza di fumi inquinanti derivanti dalla sua combustione e la convenienza economica, lo rendono un prodotto ideale per la produzione di energia nel rispetto dell'ambiente. La sigla GPL (gas di petrolio liquefatti) indica le miscele degli idrocarburi propano e butano che si ottengono dalla raffinazione del petrolio greggio; sotto modeste pressioni diventano liquidi ed in questa forma sono manipolati e trasportati. La Diangas srl garantisce una riserva d’energia sempre disponibile ed economicamente conveniente, subordinando l’impiego dei diversi prodotti al rispetto delle norme vigenti e alle varie tipologie d’utenza. Energia pulita, sicura e conveniente, il GPL costituisce una riserva di energia sempre disponibile che risponde ad ogni esigenza di applicazione, coniugando versatilità ed economicità. (Confronto con altre fonti energetiche per il riscaldamento ambientali)
![]() |
![]() |
![]() |

